L’era della psico-cosmesi

Dalla fitofarmacologia all’estrazione della melatonina dalle piante alimentari. La cosmesi può travalicare il solo livello estetico «con un principio attivo modulatore anche dell’umore». L’esperienza scientifica di Francesca Ferri. La bellezza è tale perché specchio del benessere psicofisico, per questo si può parlare di cosmesi salutare. Nel 1996 presentarono una metodica estrattiva unica al mondo, con la quale si otteneva melatonina vegetale. Ancora oggi la dottoressa…

Melatonina per il benessere/meccanismo d’azione

MELATONINA: dalla sintesi al meccanismo d’azione MECCANISMO D’AZIONE Sincronizzazione dei ritmi biologici I ritmi biologici dell’organismo sono regolati da una sorta di “orologio biologico”, localizzato nell’ipotalamo : il Nucleo Soprachiasmatico. Gli esempi più evidenti di questo “orologio” sono : la variazione della pressione arteriosa e quella della temperatura corporea, la regolazione  sonno/ veglia e fame/sete ,…

Melatonina per il benessere/sintesi biologica

MELATONINA: dalla sintesi al meccanismo d’azione La biosintesi prende origine dal triptofano, che si trova abbondantemente nelle banane, datteri, arachidi, latte, ecc. SINTESI BIOLOGICA La biosintesi prende origine dal triptofano, amminoacido essenziale che non può formare l’organismo umano, e deve quindi essere introdotto con la dieta. Nell’alimentazione il triptofano lo si trova abbondantemente nelle banane, datteri,…

Fitomelatonina

l’ultimo traguardo della cosmeceutica Non sono solo un toccasana per la pelle. I nuovissimi prodotti a base di Fitomelatonina di Effegilab apportano benefici anche a livelli più profondi rilassando e distendendo la mente perché agiscono sui livelli ormonali del sistema endocrino. Appartengono alla moderna psicocosmeceutica, una linea di ricerca che, unendo alcune potenti risorse naturali…